MINI MAC
Il software per la logistica dei magazzini snelli e semplici
La Fabbrica
Nell’attuale scenario economico, anche realtà aziendali con magazzini di piccole dimensioni dove l’operatività è fatta di comuni e semplici attività di movimentazione degli articoli, una adeguata gestione della logistica può diventare un innegabile vantaggio competitivo nel ridurre i costi e creare un miglior livello di servizio per i clienti.
Dotarsi di uno strumento che consenta il controllo della mappa del magazzino permette di gestire al meglio gli spazi e le risorse fisiche disponibili.
Poter dare qualità all’ accettazione merci nella spunta e nella ricerca dell’ubicazione più adeguata vuol dire controllare e sveltire l’operazione di messa a dimora.
Una gestione ottimale dei percorsi in fase di evasione degli ordini clienti è un buon supporto all’attività degli operatori, consente di ridurre gli errori e di garantire livelli di servizio di eccellenza.
Inoltre la verifica puntuale delle giacenze ubicate con la possibilità di effettuare correzioni inventariali permette un miglior controllo delle scorte.
Mini MAC, il software per la logistica dei magazzini semplici e di piccole dimensioni, è lo strumento per raggiungere questi obiettivi, poter emergere tra la concorrenza e garantirsi il successo.

È lo strumento che attraverso il controllo della mappa del magazzino permette di:
- Gestire al meglio gli spazi e le risorse fisiche disponibili
- Di poter dare qualità all’accettazione merci e alla spunta del prodotto
- Di ridurre la ricerca dell’ubicazione più adeguata
- Di controllare e sveltire l’operazione di messa a dimora
Consente una gestione ottimale dei percorsi in fase di evasione degli ordini clienti e facilita e istruisce le attività degli operatori e riduce gli errori. Inoltre, attraverso il controllo delle giacenze ubicate e la possibilità di effettuare correzioni inventariali, si ha un miglior e più rapido controllo delle scorte.
Layout e Mappa del magazzino

- Definizione delle zone di movimentazione: Ricevimento merci, Controllo qualità, Merce bloccata, Transito, Stoccaggio, Spedizioni.
- Dati dimensionali delle ubicazioni, portata, contenitori stivabili.
- Definizione scaffali (file, piani, caselle) e layout delle ubicazioni in modalità grafica ("drag and drop").
- Vincoli di destinazione per le ubicazioni ( classe di movimentazione, per famiglie di articoli, al singolo articolo. Separazione tra picking e scorte.
- Disegno della piantina di magazzino in modalità grafica ("drag and drop").
- Definizione percorso di visita dei corridoi durante il prelievo manuale.
- Stampa etichette identificazione ubicazioni.
Dati relativi agli articoli e Gestione scorte
- Caratteristiche fisiche degli imballi e delle unità di carico.
- Definizione dei sottoinsiemi "gruppi articolo".
- Anagrafica articoli e codici a barre.
- Controllo stock contabile e dettaglio giacenze ubicate per codice articolo, con possibilità di correzioni inventariali.

Entrata e Uscita merce

- Registrazione bolla entrata merce (codice articolo, quantità, data FIFO), palletizzazione manuale e scelta miglior ubicazione vuota o da saturare con creazione automatica delle missioni di stoccaggio.
- Stampa missioni e etichette di stoccaggio.
- Chiusura missioni di stoccaggio.
- Stampa lista di palletizzazione e/o riepilogo entrata.
- Chiusura entrata merce.
- Creazione lista di prelievo (codice articolo, quantità).
- Scelta ubicazione da cui eseguire il prelievo.
- Creazione manuale missioni di rimpiazzo: identificazione riserva da abbassare.
- Stampa missioni di rimpiazzo.
- Conferma termine missioni di rimpiazzo.
- Creazione automatica missione di prelievo.
- Stampa lista di prelievo.
- Conferma termine missione di prelievo.
- Chiusura uscita merce.